C’è un serpe velenoso che si aggira nei nostri vigneti o, se preferite, una mala pianta che rischia di vanificare secoli di cultura del fare che ha reso e rende i nostri luoghi famosi nel mondo. Si tratta di una infestante di difficile...
L'Enometro
Troppe volte ci chiediamo di chi sia la colpa di una qualsiasi cosa che non va. Ci affanniamo in analisi socio-economiche; invochiamo le grandi teorie liberali e liberiste o il loro contrario; inseguiamo con frasi fatte cose già dette da...
Nell’ultimo numero di Alceo Salentino ci eravamo ripromessi di parlare di filiera ed è arrivato il momento di riflettere un po’ su questo termine.
Se ne possono dare due significati...
Se ne possono dare due significati...
Sempre più spesso, nei tetri e bui corridoi dove si cerca di condizionare le scelte politico economiche che ricadranno sulla testa dei viticoltori, si sentono pronunciare due paroline: “vendemmia verde”.
Che...
Che...
Se ci pensiamo solo un attimo, è facile accorgersi di quanta capacità abbiano alcune parole nel contrassegnare un epoca.
Tralasciamo tutte quelle frasi fatte, divenute luoghi comuni, a cui ci ha abituato una cattiva politica ed...
Tralasciamo tutte quelle frasi fatte, divenute luoghi comuni, a cui ci ha abituato una cattiva politica ed...
Sembrerebbe fuori luogo e, soprattutto, fuori tempo parlare della necessità di sacrifici e tempi lunghi per ottenere un risultato gratificante e durevole.
Questo è il momento del tutto e subito, della superficialità e...
Questo è il momento del tutto e subito, della superficialità e...
O Reisling Puglia, o Nebbiolo del Tarantino.
Questo è quanto potremmo leggere sulle etichette dei nostri vini se i pochissimi epigoni di una certa modifica dei disciplinari di produzione a tutti i costi dovessero imporre il loro volere...
Questo è quanto potremmo leggere sulle etichette dei nostri vini se i pochissimi epigoni di una certa modifica dei disciplinari di produzione a tutti i costi dovessero imporre il loro volere...
Bisogna aver fortuna anche nel nascere. La vita sarà più o meno facile se avrai i natali nel sud o nel nord, in oriente o in occidente.
Questo è un assunto abbastanza ovvio ed è, forse, per combattere queste...
Questo è un assunto abbastanza ovvio ed è, forse, per combattere queste...
Scontiamo tutti il peccato originale e siamo costretti a lavorare per vivere. Dovendolo fare per forza (…lavorare, non vivere…), ognuno lo fa come crede: chi più e chi meno, chi meglio e chi peggio, ma tutti cercando di...
E’ giusto o non è giusto che nel mondo del vino tutto ciò che non nuoce alla salute debba essere considerato lecito?
Questa è la domanda dietro cui si nasconde tutta la diatriba sull’uso dei trucioli nel...
Questa è la domanda dietro cui si nasconde tutta la diatriba sull’uso dei trucioli nel...
Ho appena concluso il mio solito itinerario post-vendemmia.
Ogni anno, in questo periodo, accompagnato dal direttore commerciale, visitiamo i nostri clienti abituali per presentare i prodotti della nuova annata, per capire di cosa possano aver...
Ogni anno, in questo periodo, accompagnato dal direttore commerciale, visitiamo i nostri clienti abituali per presentare i prodotti della nuova annata, per capire di cosa possano aver...
Il 21 giugno la Commissione Europea ha presentato ufficialmente al Consiglio le proposte di riforma dell’OCM (Organizzazione Comune di Mercato) del vino.
Il giorno dopo, contemporaneamente in tutte le capitali europee,...
Il giorno dopo, contemporaneamente in tutte le capitali europee,...