Sei in: 

Alberto Altamura

Nome: ALBERTO ALBERTOALTAMURA
Data di nascita: 28/02/1949
Docente di Latino e greco nei Licei di Stato, per oltre 20 anni c/o il Liceo Classico “Q. Ennio” di Taranto.

Qualifica: DIRIGENTE SCOLASTICO
Amministrazione P.I. Incarico attuale D.S. I.T.I.S. “AMALDI” Massafra-Statte (TA) Fax: 099 8851985

Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative:
Titolo di studio Laurea in LETTERE CLASSICHE presso l’Università di Pisa: 110/110 lode

Esperienze professionali (incarichi ricoperti):
- Amministratore Pubblico SINDACO E ASSESSORE P.I., LL.PP., SERV. SOCIALI
- Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc.,)
- Presidente in varie sessioni Commissioni degli esami di Stato Relatore in convegni di studio sul mondo classico e sul Novecento
- Docente nei corsi abilitanti ordinari e riservati Relatore in Corsi di formazione ed aggiornamento per Docenti delle Scuole medie superiori
- Collaboratore di riviste culturali (L’Arengo, Cenacolo, Apulia, Alceo Salentino, Portofranco..) e di quotidiani (pagine culturali della Gazzetta del Mezzogiorno, del Corriere del giorno, del Quotidiano..) su tematiche di carattere storico, letterario ed artistico, con particolare riguardo all’evo antico e alla realtà contemporanea (con all’attivo oltre 500 articoli).

Curatore di testi letterari e storici Autore di pubblicazioni:
- Oebalia arx, Taranto 1986 (antologia latina per i licei)
- Tirocinium, TA 1988 (vers. Latine)
- P. Mandrillo, Cinquant’anni di giornalismo free-lance, TA 1986
- Appunti critici, TA 1988 (saggi di cultura del territorio con profili di scrittori, poeti, saggisti, editori ed artisti)
- C’era una volta Pulsano, Manduria 2001 (testo narrativo)
- G. Romano, Fasti antichi di Tarento, oggi Taranto, Manduria 2001 (saggio su un poeta del 1700).

Gli articoli dell'autore